guide culturali locali di cuggiono

l'Associazione che promuove e valorizza Cuggiono e il suo territorio

Ville Aperte in Brianza ed. Autunno 2025  L’Edizione Autunnale si apre nel week end del 20-21 Settembre 2025 con la visita guidata al borgo di Castelletto di Cuggiono Sarà possibile prenotarsi per le seguenti visite guidate:  sabato 20 Settembre 2025 ore 15.00 domenica 21 Settembre 2025 ore 10.30  domenica 21 Settembre 2025 ore 15.00 Per prenotare il tuo posto,  clicca qui […]

La nostra associazione organizza visite guidate di Villa e Parco ogni terza domenica del mese da marzo a novembre (escluso il mese di agosto)  La visita ha un costo di €8 per ogni visitatore ed   avrà una durata di   90 minuti circa   ed avrà inizio alle ore 15.00 Si prega di presentarsi davanti all’ingresso di Villa Annoni (Piazza XXV Aprile 20012 […]

Categories: Cuggiono, Da vedere, Eventi

Il parco di Villa Annoni venne probabilmente progettato dallo stesso Zanoia, anche se la forma attuale venne raggiunta non immediatamente al termine della costruzione della villa, ma nel corso degli anni successivi.  Il parco di Villa Annoni, che misura 23 ettari di dimensione, si organizza in due grandi spazi: il lato sinistro è occupato dal giardino “all’italiana”, mentre sul lato […]

Categories: Cuggiono, Da vedere

Il complesso di Villa Annoni  Questo bell’esempio di villa lombarda di tardo Settecento fu commissionata dal milanese Alessandro Annoni (1767-1825), figlio di Gian Pietro Annoni già proprietario di alcuni terreni a Cuggiono sul finire del XVIII secolo. La progettazione di questa importante residenza di campagna venne affidata inizialmente all’architetto Lepoldo Pollack (1751-1806), alla cui morte, avvenuta nel 1806, succedette Giuseppe […]

Categories: Cuggiono, Da vedere

La basilica riprende l’antica dedicazione della Chiesa Vecchia di S. Giorgio, demolita nel 1960, presso l’attuale L.go Chiesa Vecchia, per fare spazio alla costruzione di un nuovo condominio. L’antico edificio portava con sé una storia secolare e costituiva il principale luogo di culto della comunità di Cuggiono. La chiesa subì, come è normale, diversi ampliamenti: nel Quattrocento vennero sviluppati dei […]

Categories: Cuggiono, Da vedere

Il “fiume Azzurro” ha origine in Svizzera presso il Passo della Novena e scorre lungo tre aree geografiche: il Ticino Superiore, che coinvolge l’attraversamento svizzero, la Parte Lacunale, che riguarda il Lago Maggiore, e il Ticino Inferiore che costituisce il tratto più lungo del Ticino nello stesso territorio (110 km), tra Sesto Calende (VA), Provincia di Milano e Linarolo (PV). […]

Categories: Cuggiono, Da vedere

Il Naviglio Grande è un canale navigabile situato in Lombardia e nasce attingendo l’acqua dal Ticino, nei pressi di Tornavento fino a raggiungere la darsena di Porta Ticinese a Milano. Il tracciato del canale misura 34 metri di dislivello totale e si snoda per 50 km. Nei primi tratti, da Tornavento ad Abbiategrasso, il Naviglio assume una larghezza che varia […]

Categories: Cuggiono, Da vedere